Un lupo responsabile dell’aggressione di Casalbordino

Un lupo responsabile dell’aggressione di Casalbordino
© Willy Mobilo / shutterstock

L’Ispra fa sapere che il responsabile della doppia aggressione di Casalbordino (Ch) è un lupo «caratterizzato da esigue tracce di ibridazione con il cane».

È stato un lupo, lo stesso tutte e due le volte: dai test condotti dall’Ispra emerge in modo chiaro il profilo genetico del responsabile della doppia aggressione registrata a Casalbordino, in provincia di Chieti, la scorsa estate; vittime una bambina e un turista.

Sui due tamponi salivari prelevati dalle ferite i tecnici Ispra che lavorano a Ozzano dell’Emilia (qui si trovano i laboratori dell’area per la genetica della conservazione) hanno effettuato una serie d’analisi biomolecolari; e anche se esigue le tracce biologiche hanno messo a disposizione filamenti di Dna in quantità sufficiente.

La chiusura della nota non è fraintendibile: «I profili genetici ricostruiti dalle analisi di laboratorio appartengono a un lupo maschio caratterizzato da esigue tracce di ibridazione con il cane, responsabile di entrambe le aggressioni».

Non perdere le ultime notizie di caccia e i test di ottichearmi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.