Toscana stanzia 20 milioni per il ripristino degli habitat a rischio degrado

Toscana stanzia 20 milioni per il ripristino degli habitat a rischio degrado: massaciuccolo
© Andrea Tosi / shutterstock

La giunta regionale della Toscana ha destinato venti milioni di euro al ripristino degli habitat a rischio degrado.

Finanzieranno interventi di manutenzione straordinaria o ripristino di zone umide, boschi e praterie, le tipologie di habitat a rischio degrado «più significative per la conservazione della biodiversità» (così Monia Monni, assessora all’Ambiente): sono più d’un segnale i venti milioni di euro stanziati in queste ore dalla giunta regionale della Toscana.

Con questi soldi la Toscana finanzierà tre tipologie diverse d’intervento: nelle zone umide la regolazione dei livelli idrici e il contrasto all’interramento; nei boschi le cure fitosanitarie e l’eliminazione di specie alloctone invasive; nelle praterie («aree aperte abbandonate dalla pastorizia») il mantenimento delle attività agricole e dei pascoli.

Entro il 2030 la strategia europea per la biodiversità prevede un impegno per il ripristino degli ecosistemi degradati; «iniziando già ad agire su più fronti e in maniera diffusa su tutto il territorio la Toscana» nota il presidente regionale Eugenio Giani «di fatto anticipa quanto l’Unione chiederà» al governo nazionale.

Zone umide

  • Lago dell’Accesa (Gr)*
  • Lago di Chiusi (Si)
  • Lago di Montepulciano (Si)*
  • Oasi di Arnovecchio (Fi)
  • Oasi Gabbianello Boscotondo (Fi)
  • Parco regionale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli (Lu-Pi)
  • Riserva naturale Diaccia Boltrona (Gr)
  • Stagni di Focognano (Fi)

Boschi

  • Tenuta di Tombolo (Pi)

Praterie

  • Alpeggio di Puntato – Stazzema
  • Appennino pistoiese*
  • Casentino*
  • Mugello
  • Parco faunistico del monte Amiata*
  • Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano
  • Parco regionale delle Alpi apuane
  • Valtiberina toscana*

*Interventi nelle aree interne – in fase di verifica

Non perdere le ultime notizie di caccia e i test di ottichearmi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.