Nel tunnel della Bignami, distributore italiano del marchio Springfield Armory, Marco Caimi ha provato la carabina 2020 Waypoint Evergreen calibro 7 mm prc; ecco il video del test.
Dall’inizio dell’anno la Bignami ha associato alla propria rete il marchio Springfield Armory, del quale oltre a una serie di pistola ha iniziato a distribuire anche alcune carabine; nel tunnel di Ora (Bz) Marco Caimi ha provato la Springfield 2020 Waypoint calibro 7 mm Prc nell’allestimento Evergreen.
Il cuore dell’arma è l’azione lunga tipo Remington 700, che a differenza di quella classica ha il recoil lug integrato; la chiusura è affidata a un otturatore a due tenoni, col corpo di tipo fluted.
La canna è del tipo carbon wrapped, ossia rivestita in fibra di carbonio; in 7 mm Prc misura 24”, ossia 610 millimetri; in volata (fornito di serie il freno di bocca) il diametro è pari a 22,5 millimetri.
È in fibra di carbonio anche il calcio, che nell’allestimento Evergreen sfoggia una particolare finitura camouflage; il nasello è regolabile. Utili si rivelano gli attacchi Qd per le magliette portacinghia a sgancio rapido e, nella parte inferiore dell’astina, gli attacchi M-Lok per il montaggio del bipiede.
Disponibile anche nei calibri .308 Winchester e 6,5 Creedmoor, la 2020 Waypoint Evergreen si completa con un caricatore in metallo (rispetta lo standard Aics) dalla capacità di cinque cartucce, e con una slitta Picatinny, che consente di montare il cannocchiale di puntamento. La Bignami ha fissato a circa 3.800 euro il prezzo al pubblico italiano.
Guardando il video pubblicato sul canale YouTube di Caccia Magazine (iscrivetevi, e cliccate sull’icona della campana per ricevere una notifica a ogni novità: avete visto Caimi e Simone Bertini provare i fucili Benelli Raffaello A.I. Silver e 828 S A.I. Beccaccia con le canne Advanced Impact?) si può scoprire com’è andato il test.
Non perdere le ultime notizie di caccia e i test di ottiche, armi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.