Senato calendarizza discussione del ddl sul maltrattamento animale

Senato calendarizza discussione del ddl sul maltrattamento animale: setter inglese
© Gonzalo Jara / shutterstock

Il Senato ha fissato a fine maggio la discussione del ddl Brambilla sul maltrattamento animale.

È probabile che a fine maggio il ddl Brambilla sul maltrattamento animale diventi legge: il Senato ne ha infatti calendarizzato la discussione nella settimana di lavori che s’apre martedì 27; perché la procedura d’approvazione si completi senza che sia necessaria una terza lettura parlamentare è necessario che il testo coincida alle virgole con quello licenziato dalla Camera nello scorso novembre.

Dopo gli emendamenti con cui, su proposta di Lega e Fratelli d’Italia, un anno fa la maggioranza ne circoscrisse l’applicazione, il nuovo testo non s’applicherà alla caccia. Il terzo comma dell’articolo 8 infatti ora recita che i due capoversi precedenti, che aggravano le sanzioni, non s’applicano «ai casi previsti dall’articolo 19-ter delle disposizioni di coordinamento e transitorie per il codice penale»; di fatto non si prevede di punire i delitti contro il sentimento degli animali in quei settori regolati da leggi speciali: oltre alla caccia, pesca, allevamento, trasporto, macellazione, sperimentazione scientifica, attività circense.

Non si può escludere che qualche forza d’opposizione (una su tutte si candida) provi ad allargare il perimetro; ma al momento è impensabile che trovi i numeri per riuscirci.

Non perdere le ultime notizie di caccia e poi i test di ottichearmi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.