Dal 10 al 12 maggio il polo fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra (Pg) ospita Caccia Village, la principale fiera di caccia dell’Italia centrale e meridionale.
È una tradizione che il periodo delle fiere di caccia aperto da Eos si chiuda con Caccia Village, quest’anno in programma da sabato 10 a lunedì 12 maggio; lo scenario è quello abituale, il polo fieristico Umbiafiere di Bastia Umbra (Pg).
Sono due le novità principali rispetto alle scorse edizioni; la prima, con una sessione speciale dedicata, ha a che fare con i viaggi di caccia in Italia, considerata una destinazione d’eccellenza per il turismo venatorio.
«Oltre che un’opportunità strategica» nota Andrea Castellani, patron di Caccia Village, «questo segmento in forte crescita rappresenta un’opportunità unica per valorizzare a livello internazionale il nostro territorio e le nostre tradizioni venatorie». Negli ultimi anni, infatti, sta crescendo «la domanda di esperienze venatorie di alta qualità», caratterizzate dal connubio tra «la bellezza degli scenari italiani e l’eccellenza delle pratiche». Le valli, le montagne e le coline italiane «offrono una varietà di ambienti ideali per diverse tipologie di caccia, dalla piccola selvaggina al cinghiale fino alle specialità regionali».
La seconda novità consiste nell’ampliamento dell’area espositiva Cibo selvaggio, con una nuova dislocazione e uno spazio specifico per le attrezzature – anche per uso domestico – necessarie alla lavorazione e alla conservazione della carne (celle frigorifere, maturatori per la frollatura, macchinari per l’essiccazione, strumenti per la cottura della piccola selvaggina). A ciò s’abbinano un programma giornaliero di dimostrazioni pratiche condotte da chef esperti, e consigli sulle tecniche di preparazione e conservazione domestica delle carni.
Il Cinghiale day
C’è poi una terza novità: domenica 11 maggio a Caccia Village sarà il Cinghiale day, giornata caratterizzata dal dress code arancione ad alta visibilità, da due incontri dedicati (gli influencer del mondo venatorio spiegheranno come usare al meglio i social; e i più importanti allevatori italiani di segugi maremmani e francesi discuteranno del futuro della cinofilia venatoria), da promozioni esclusive e dalla preparazione di ricette con un ingrediente ricorrente.
Caccia Village 2025 s’estenderà su 3.000 metri quadri (cinque i padiglioni), che ospiteranno 350 aziende in rappresentanza di 900 brand internazionali, e in potenza circa 33.000 visitatori; nell’arena Shot & Show sono in programma spettacoli di tiro acrobatico. Nel negozio online è già possibile acquistare i biglietti (12 euro l’ingresso per la singola giornata, 20 euro per due giorni, 25 per tre)
Non perdere le ultime notizie di caccia e poi i test di ottiche, armi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.