Caccia in Puglia: indiscrezione Federcaccia sulla sentenza del Tar
La Federcaccia anticipa gli orientamenti del Tar sull’eventuale sospensione della caccia in Puglia.
Niente sospensione della caccia in Puglia: nell’attesa della sentenza del Tar, la...
Alla Camera convegno sul ruolo della scienza nella gestione della fauna selvatica
Il Partito democratico ha organizzato un convegno sul ruolo della scienza nella gestione della fauna selvatica; appuntamento per martedì 8 aprile.
Negli ultimi tempi è...
Commercializzazione della carne di ungulati, la maggioranza chiarisce
Il Partito democratico spiega come debba essere interpretato il parere della commissione Agricoltura sulla commercializzazione della carne di ungulati.
Per tutta la giornata di ieri...
Oca facciabianca, la decisione di Strasburgo
L'oca facciabianca rimane tra le specie strettamente protette: non passa l’emendamento della Norvegia. Face dà notizia di quanto sta avvenendo alla riunione del comitato permanente...
Quando l’annotazione sul tesserino venatorio? La sentenza della Corte costituzionale
L’annotazione sul tesserino venatorio deve seguire immediatamente l’abbattimento della selvaggina migratoria. La Corte costituzionale accoglie il ricorso del governo contro la Lombardia.
L’attendibilità dei dati...
Piano lupo, giunta Piemonte: “Riprenda rapidamente la discussione”
Il vicepresidente della giunta Fabio Carosso sollecita la discussione del piano lupo in Conferenza Stato-Regioni.
A oggi le istituzioni locali possono muoversi in un perimetro...
“Possibili effetti negativi sui prossimi calendari venatori”: allarme di CCT su nuove linee guida
Secondo la Confederazione Cacciatori Toscani le nuove linee guida per la valutazione d’incidenza possono “produrre effetti negativi” sulla stesura dei prossimi calendari venatori.
Le nuove...
Swarosvki dG, il nuovo dispositivo ottico per identificare la fauna
Lo Swarovski dG permette di identificare la fauna con la semplice pressione di un pulsante.
Avrebbe dovuto essere presentato ufficialmente nel corso di Iwa, il...
Porto darmi venatorio: la scadenza slitta avanti
Se scade tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, il porto d'armi venatorio diventa automaticamente valido fino al 15 giugno. È una...
Lupo in strada a Sesto Fiorentino, le indicazioni della Protezione civile
Avvistato un lupo in strada nella periferia nord di Firenze: la Protezione civile ricorda le modalità di comportamento in caso d’incontro.
La gente sta in...