Marco Bruni (Fidc Lombardia) critica l’Ispra

Marco Bruni (Fidc Lombardia) critica l’Ispra - colombaccio in volo
© Martin Hibberd / shutterstock

Sulla gestione del colombaccio e in generale della fauna selvatica nazionale Marco Bruni, presidente della Federcaccia Lombardia, attacca l’operato dell’Ispra.

Non è una posizione personale, non può esserlo non solo per il ruolo (a parlare è il presidente regionale della Federcaccia Lombardia), ma anche perché il video compare sulla home page del sito nazionale dell’associazione: dunque non si può sottovalutare la critica feroce rivolta da Marco Bruni all’Ispra, la cui gestione ritiene «non abbia più nessun tipo di logica».

L’innesco della polemica è il colombaccio, e la contraddittorietà tra il parere espresso sul calendario venatorio delle Marche (niente preapertura) e il via libera al piano di controllo primaverile-estivo in Emilia Romagna: prima di consentire qualche giorno di caccia a inizio settembre, sintetizza Bruni, meglio l’abbattimento nel periodo di nidificazione.

Bruni cita per intero un estratto del comunicato con cui la Federcaccia ha preso posizione sulla vicenda: «È tempo che anche la politica dica la sua, e siano i ministeri e il governo, nel rispetto dei reciproci ruoli e competenze, a fissare una volta per tutte i criteri di lavoro e interpretativi», che non possono dipendere «dalle opinioni del ricercatore di turno».

Ormai, chiude Bruni, la questione non è più soltanto legata ai calendari venatori regionali: è un problema nazionale «[il fatto] che l’Ispra non riesca a dare indicazioni corrette; è un problema nazionale la sua volontà anticaccia»; ed è un problema nazionale «una fauna selvatica fuori controllo» (in Val Brembana un giovane motociclista s’è scontrato con un cervo; a San Lorenzo di Rovetta i cinghiali scorrazzano nel centro del paese; sul monte Alino i lupi hanno sbranato un gregge), «non gestita e sotto certi aspetti anche poco conosciuta».

Non perdere le ultime notizie di caccia e poi i test di ottichearmi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.