Carla Rocchi, presidente nazionale dell’Enpa, scrive ai parlamentari del Partito democratico per chiedere loro di tutelare la legge 157/92.
Lo ha fatto capire Bruzzone, lo ha fatto capire la Cia Agricoltori: intorno alla legge 157/92, quella che disciplina la caccia e la protezione della fauna selvatica in Italia, c’è movimento; l’Enpa lo teme tanto da scrivere una lettera ai parlamentari del Partito democratico (la firma la presidente nazionale Carla Rocchi, a nome anche di Lac, Lav, Lipu, Lndc, Oipa e Wwf), per chiedere loro «di impedire un ulteriore stravolgimento» della normativa.
Per l’Enpa è arrivato il momento di battersi contro «la deriva venatoria», annunciata dalla richiesta di consentire l’uso del moderatore di suono a caccia e dalla ripartizione delle quote per la caccia in deroga; diventa dunque necessario che il Pd si schieri, in parlamento e nelle Regioni, per difendere una legge «nata dal confronto tra posizioni diverse e con un ruolo fondamentale del centro-sinistra; una legge di mediazione, condivisa tra agricoltori, cacciatori, ambientalisti, la cui ossatura ancora oggi resiste».
«Abbandonare ogni ambiguità»
Al Pd inoltre l’Enpa chiede di «abbandonare ogni ambiguità»: non servono, scrive Carla Rocchi; «convegni in nome della fauna se si trasformano in passerelle per coloro che sono favorevoli alla caccia»; e «scelte come quella dell’Emilia Romagna» sul piano di controllo del colombaccio «sconfortano, e allontanano dalla partecipazione al voto».
Per un partito riformista, ritiene l’Enpa, è impossibile «avallare le posizioni radicali del mondo venatorio», tanto più che (prima o poi ci diranno su quali basi, su quali dati: gli ultimi referendum sono naufragati) «alla caccia è ormai contraria la maggioranza dei cittadini italiani».
Resta da capire come reagirà il Partito democratico, che al di là di qualche iniziativa individuale negli ultimi tempi s’è assestato su posizioni moderate, equilibrate e ragionevoli; forse proprio da questo, e dal timore di un’opposizione blanda (ma non si dice sempre che la si fa sui contenuti?), nasce la lettera dell’Enpa.
Non perdere le ultime notizie di caccia e poi i test di ottiche, armi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.