La Federcaccia Brescia ricorda che in Lombardia è necessario ripetere ogni anno la denuncia dei richiami vivi, confermandone il contenuto o segnalando le eventuali modifiche.
Chi detiene richiami vivi in Lombardia deve ripeterne la denuncia ogni anno, anche se non ci sono state modifiche: è esplicita («In caso non siano avvenute variazioni, [il cacciatore] dovrà comunque confermare il numero complessivo dei richiami posseduti») la formulazione della delibera che, approvata un mese fa, ripristina l’operatività della banca dati regionale.
Lo ricorda la Federcaccia Brescia, cui soprattutto preme segnalare la scadenza: per comunicare le eventuali variazioni o confermare il numero di richiami detenuti c’è tempo fino al 31 marzo di ogni anno. È possibile, se non addirittura consigliabile, «ripresentarsi a coloro che hanno curato in precedenza l’inserimento dei dati, [e consegnare] la copia della vecchia denuncia per confermarla o variarla». È comprensibile e condivisibile l’invito a muoversi per tempo, senza attendere l’ultimo giorno utile.
Non perdere le ultime notizie di caccia e poi i test di ottiche, armi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.