Editoriale
Non veneriamo gli idoli
La morte del principe Filippo ha riportato al centro della cronaca la vita turbolenta della famiglia reale inglese. Stavolta a far discutere non sono state le bravate di un giovane rampollo della Casata né i mal di pancia di un lontano erede al trono quanto la...
Caccia Magazine n.9 settembre 2022: non ci resta che litigare
Caccia Magazine n.9 settembre 2022: l’editoriale - È nata ufficialmente a metà luglio Agrivenatoria Biodiversitalia. Di che cosa si tratta? La risposta non è semplicissima, ma provo a capirlo insieme a voi lettori. La nuova creatura che irrompe nel mondo...
Editoriale
Carne finta o sostenibilità vera?
La parola chiave è emulazione. Beyond meat e Impossible food sono due aziende - entrambe californiane - il cui obiettivo è sviluppare e commercializzare prodotti proteici a base vegetale più sani, più gustosi e più sostenibili che riproducano il sapore della carne, del pesce, del...
Editoriale
Un punto fermo
Cari lettori, cari amici,
con questo numero di Caccia Magazine si conclude la mia esperienza alla direzione della rivista che ci accompagna ormai da due anni. Nel mio primo editoriale evidenziavo la necessità di parlare a tutti i cacciatori con strumenti più moderni ed efficaci perché le sfide...
Editoriale
Caccia sicura
Il tema della sicurezza a caccia è sempre e giustamente sotto i riflettori.
Sensibilizzare i cacciatori a tenere comportamenti che tutelino la propria sicurezza e quella degli altri è certamente imperativo. Ma questa volta parliamo d’altro: “in sicurezza” c’è la salute dei cacciatori. Non è news recente, ma ne...
Editoriale
Colonialismo intellettuale
L’opposizione nei confronti della caccia si fa sempre più aggressiva e, per raggiungere il suo fine ultimo, non esita a utilizzare metodi subdoli quale il ricorso alla disinformazione. La strategia è quella di sfruttare dati falsi raccolti in contesti antiscientifici oppure veri ma estrapolati dal contesto per alimentare...
Test di armi, ottiche e munizioni, notizie d’attualità, caccia agli ungulati e alla selvaggina stanziale e migratoria: ecco Caccia Magazine giugno 2024.
Scoprite tutti i contenuti del nuovo numero della principale rivista italiana di caccia, disponibile in edicola e nello shop online, dov’è possibile scegliere tra la rivista cartacea in abbonamento e la versione digitale.
Editoriale
Un deficit di natura
Il tema della conservazione dell'ambiente e della biodiversità è costantemente dibattuto in sedi e contesti tra loro diversissimi. Di volta in volta vengono identificati nuovi nemici con alcune attività sul banco degli imputati a dispetto del loro debolissimo impatto sull'equilibrio naturale. Che, peraltro, nel caso della...
Test di armi, ottiche e munizioni, approfondimenti sull’attualità, caccia agli ungulati e alla selvaggina stanziale e migratoria: ecco Caccia Magazine marzo 2023.
Scoprite tutti i contenuti del nuovo numero, in edicola e sul web.
Editoriale
Correlazioni pericolose
Con il termine “link”, varie discipline come psichiatria, criminologia e scienze investigative indicano la correlazione che esisterebbe tra il maltrattamento degli animali e la violenza interpersonale. Stalking, violenza domestica, omicidio, bullismo, stupro, pedofilia, traffico di droga, casi di malavita organizzata e di pericolosità sociale in senso lato troverebbero...