Editoriale L'alternativa siamo noi Mai come oggi l'uomo che vive in Paesi industrializzati sente la mancanza di natura e la necessità di luoghi: montagne, pianure, fiumi, laghi, mari dove ritrovare serenità ed equilibrio; al punto che viene da pensare che la violenza, l'angoscia, il malvivere, l'apatia e la solitudine siano da...
Editoriale L'onda lunga del referendum Tra i nemici più infidi che la caccia deve affrontare c’è l'affermarsi di nuove filosofie che fanno presa su parte dell'opinione pubblica semplicemente perché vengono presentate come buone e virtuose. Fino a diventare una sorta di religione pagana, in contrapposizione a quella teocentrica che ha dominato...
Beccacce che Passione
Editoriale Mitico Mitraglietta Sono già dieci anni che ci mancano le favole vere di Adelio Ponce de Leon, l’indimenticabile Mitraglietta. Ed è impossibile raccontare in poche righe la sua vita favolosa. Perché davvero è stata una lunghissima favola. Quasi un secolo, infatti, è durato il suo viaggio che ha attraversato come l’inarrestabile...
Editoriale L'onore di un privilegio Non importa in quale forma la si pratica; la terza domenica di settembre rappresenta per tutti l'apertura della caccia. C'è chi ha già assaporato le giornate della pre-apertura, chi ormai da giugno insidia il maschio del capriolo, chi di selvatici ne ha già visti in fase...
Editoriale Carne finta o sostenibilità vera? La parola chiave è emulazione. Beyond meat e Impossible food sono due aziende - entrambe californiane - il cui obiettivo è sviluppare e commercializzare prodotti proteici a base vegetale più sani, più gustosi e più sostenibili che riproducano il sapore della carne, del pesce, del...
Beccacce che Passione
Editoriale I nuovi eroi Desidero chiarire subito un punto. Per i nostri cani i collari satellitari non sono un problema. Secondo quanto asserisce il Cremba, il Centro di referenza nazionale per il benessere animale, a oggi non vi è alcuna evidenza che possano causare reazioni avverse per la salute e...
Editoriale Un deficit di natura Il tema della conservazione dell'ambiente e della biodiversità è costantemente dibattuto in sedi e contesti tra loro diversissimi. Di volta in volta vengono identificati nuovi nemici con alcune attività sul banco degli imputati a dispetto del loro debolissimo impatto sull'equilibrio naturale. Che, peraltro, nel caso della...
Caccia_Magazine_n_6_giugno_2021
Editoriale Non veneriamo gli idoli La morte del principe Filippo ha riportato al centro della cronaca la vita turbolenta della famiglia reale inglese. Stavolta a far discutere non sono state le bravate di un giovane rampollo della Casata né i mal di pancia di un lontano erede al trono quanto la...
Beccacce che Passione
Editoriale Nuove leve Lo sappiamo. In Italia il numero di cacciatori diminuisce anno dopo anno. E certo le glorie del passato non ritorneranno, non tornerà quel tempo in cui il nostro mondo (parlo di quello venatorio) era popolato da più di un milione di appassionati e praticanti. La caccia ha meno appeal...
Editoriale Falsi amici e falsi nemici In linguistica la definizione di “falsi amici” - faux amis in francese e false friends in inglese - indica termini, frasi, modi di dire che, anche se presentano una notevole somiglianza morfologica o fonetica e condividono le radici con termini di un'altra lingua, hanno significati...

Ultimi articoli

CACCIA MAGAZINE

4,114FansMi piace

BECCACCE CHE PASSIONE

19,449FansMi piace

INSTAGRAM

4,424FollowerSegui