Caccia Magazine n.5 maggio 2022: i cacciatori rispondano presente
Caccia Magazine n.5 maggio 2022: l'editoriale - La copertina di questo numero di Caccia magazine è dedicata all’iniziativa Operazione Paladini del territorio, promossa da Fondazione Una (Uomo natura ambiente) che, dopo due anni di stop a causa della pandemia, dal 21 al...
Caccia Magazine n.12 dicembre 2022: un anno con voi
Caccia Magazine n.12 dicembre 2022: l’editoriale - Il tempo passa in fretta quando ci si diverte. Questo è quello che sostengono alcuni. Però, devo ammettere che il primo anno passato a Caccia Magazine è decisamente volato via; e questa sensazione è...
Caccia Magazine n.4 aprile 2022: moderare il rumore si può
Caccia Magazine n.4 aprile 2022: l'editoriale - La proposta di Francesco Bruzzone di consentire anche in Italia l’impiego dei moderatori di suono nelle operazioni di contenimento del cinghiale è passata quasi sotto silenzio, soprattutto da parte dei giornaloni. Non è...
Test di armi, ottiche e munizioni, attualità, caccia agli ungulati e alla selvaggina stanziale e migratoria: ecco Caccia Magazine ottobre 2024.
Scoprite tutti i contenuti del nuovo numero della principale rivista italiana di caccia, disponibile in edicola e nello shop online, dov’è possibile scegliere tra la rivista cartacea in abbonamento e la versione digitale.
Editoriale
Purché sia sostenibile
Web e social media rappresentano uno spaccato molto realistico della società. Il buono e il cattivo che c'è in noi. Sono il luogo dove si scambiano chiacchiere da bar e si intrattengono conversazioni elevate, in un unico grande calderone dove tutti possono condividere informazioni e conoscenza. Fake...
Editoriale
Cooperazione, utilità e fiducia
Grazie a un interessante articolo di Vittorio Pelligra pubblicato su Il sole 24 ore e dedicato alla cooperazione in chiave europea, mi sono rammentato di una sorta di parabola laica, quella che nella teoria dei giochi è definita “La caccia al cervo”. Fu elaborata da Jean-Jacques...
Editoriale
Se l'ambientalismo diventa religione
Le recenti dimissioni di Lorenzo Fioramonti, ministro dell’Istruzione, dell’università e della ricerca nel secondo governo Conte, hanno avuto importanti ripercussioni politiche che hanno necessariamente trascurato alcuni punti chiave nel pensiero dell’esponente politico del Movimento 5 stelle.
Il ministro, infatti, al momento del suo insediamento, aveva proposto di...
Editoriale
Coltiviamo la testimonianza
Il tema della proposta di un nuovo referendum sulla caccia ha animato le conversazioni delle ultime settimane. Con tanta preoccupazione da parte dei cacciatori ma pure delle associazioni tradizionalmente avverse all'esercizio venatorio. Il quesito infatti, più che puntare all'abolizione della nostra attività, mira all'abrogazione della legge quadro...
Editoriale
Si cambia
I tempi e il mercato hanno costretto il settore dell’editoria a fronteggiare ulteriori nuove sfide. Vi abbiamo già informato del fatto che i costi della carta continuano a subire un’eccezionale impennata; a ciò si aggiunge la continua difficoltà di reperire sul mercato la materia prima stessa necessaria per...
Caccia Magazine n.6 giugno 2022: la carica dei 27.000
Caccia Magazine n.6 giugno 2022: l’editoriale - Chi da tempo è pronto a recitare il de profundis per la caccia in Italia si metta il cuore in pace, perché dovrà attendere ancora parecchi anni. È una mia convinzione, uscita rafforzata dopo...