Sentieri di Caccia aprile 2019
Ricordando Fabio Perco Il 12 febbraio scorso ci ha lasciato Fabio Perco, uno dei “tre Perco” della mia vita. Sì, perché da quando ho cominciato a occuparmi di gestione faunistica prima o poi, immancabilmente, era d’obbligo rivolgersi a uno di loro. Il padre, l’avvocato Dino, conosciuto come bravo illustratore di fauna...
Cinghiale Che Passione aprile-maggio 2019
Editoriale Correlazioni pericolose Con il termine “link”, varie discipline come psichiatria, criminologia e scienze investigative indicano la correlazione che esisterebbe tra il maltrattamento degli animali e la violenza interpersonale. Stalking, violenza domestica, omicidio, bullismo, stupro, pedofilia, traffico di droga, casi di malavita organizzata e di pericolosità sociale in senso lato troverebbero...
Cacciare a Palla aprile 2019
Editoriale Bracconiere a chi? Le cronache degli ultimi mesi hanno portato alla ribalta eventi di segno tra di loro contrario. Da una parte, in Valcamonica, sono stati denunciati dei cacciatori capannisti che avrebbero sfruttato la tecnologia - nello specifico i vantaggi dell’instant messaging, in parole povere Whatsapp - per facilitare le comunicazioni...
Copertina marzo/aprile 2019
Editoriale Nasce Cacciamagazine.it Beccacce che Passione completa la proposta editoriale di Editoriale C&C affiancando in edicola Sentieri di Caccia, Cacciare a Palla e Cinghiale che Passione; un ventaglio di pubblicazioni tecniche, quindi, che approfondiscono ogni aspetto della caccia e che hanno catturato negli anni le esigenze e le preferenze dei cacciatori...
Sentieri di Caccia marzo 2019
Editoriale Nasce Cacciamagazine.it Sentieri di Caccia festeggia quest’anno i venticinque anni dall’uscita del primo numero in edicola. Da un quarto di secolo la rivista segue il mondo della caccia con passione e attenzione all’evoluzione culturale del mondo venatorio italiano. Figlie di Sentieri di Caccia prima Cacciare a Palla, che da quindici...
Cacciare a Palla Marzo 2019
Editoriale Crescere si può Una menzogna ripetuta diventa realtà e nell’epoca delle fake news è ancora più facile che questo accada. Si rinuncia all’analisi, non si fa esercizio critico, si prende per vero quanto ci fa comodo e viene veicolato da un’informazione di parte, che ha abdicato a ogni principio deontologico,...
Cinghiale Che Passione febbraio -marzo 2019
Editoriale Chi sta al centro? A inizio gennaio, l’attraversamento di un tratto dell’autostrada A1 tra Lodi e Casalpusterlengo da parte di tre cinghiali ha provocato un incidente che ha coinvolto più auto provocando un morto. Negli stessi giorni, altre due autovetture sono rimaste seriamente danneggiate in un altro impatto tra Fiorenzuola...
Sentieri di Caccia febbraio 2019
Editoriale Peste suina africana: che cosa possono fare i cacciatori Dopo aver toccato Polonia, Lettonia, Estonia, Lituania, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania e, più a est, Moldavia, Ucraina, Bielorussia e Russia, con un salto da est a ovest, la peste suina africana è arrivata per la prima volta in Europa occidentale. Si...
Cinghiale Che Passione dicembre -gennaio 2019
Editoriale Non alimentiamo il pregiudizio I nostri avversari non sono tanti ma sono potenti e si annidano dappertutto. A ogni apertura, a ogni incidente di caccia, a ogni tentativo di tutelare un diritto - quello di cacciare - che se consapevole e responsabile è perfettamente compatibile con una visione conservativa del...
Cacciare a Palla febbraio 2019
Editoriale La guerra dei sostantivi Mi piacerebbe pensare che quella dei cacciatori fosse una comunità. Variegata, certo, inevitabilmente litigiosa, ma che avesse la consapevolezza del proprio ruolo e del compito che le è assegnato. Non solo quello di difendere un diritto che può essere da alcuni considerato un privilegio, ma di...

Ultimi articoli

CACCIA MAGAZINE

4,114FansMi piace

BECCACCE CHE PASSIONE

19,449FansMi piace

INSTAGRAM

4,424FollowerSegui