Beccacce che Passione
Editoriale Nuovi cacciatori  Niente referendum sull’abolizione della caccia. Proprio nel momento in cui questo numero di Beccacce che Passione sta per andare in stampa è giunta la notizia che la Cassazione non ha ritenuto sufficienti le firme per andare al voto. E così è archiviata anche questa pagina. Ma non è...
Beccacce che Passione
Editoriale Questione di scelte Avventurandomi nella lettura spesso ho fatto incontri inaspettati con la beccaccia. Anche in tanti classici “insospettabili” come, ad esempio, in Marcovaldo di Italo Calvino. «Un volo di beccacce autunnali apparve in una fetta di cielo d’una via. E se ne accorse solo Marcovaldo, che camminava sempre a naso...
Beccacce che Passione
Editoriale Mitico Mitraglietta Sono già dieci anni che ci mancano le favole vere di Adelio Ponce de Leon, l’indimenticabile Mitraglietta. Ed è impossibile raccontare in poche righe la sua vita favolosa. Perché davvero è stata una lunghissima favola. Quasi un secolo, infatti, è durato il suo viaggio che ha attraversato come l’inarrestabile...
Beccacce che Passione
Editoriale I nuovi eroi Desidero chiarire subito un punto. Per i nostri cani i collari satellitari non sono un problema. Secondo quanto asserisce il Cremba, il Centro di referenza nazionale per il benessere animale, a oggi non vi è alcuna evidenza che possano causare reazioni avverse per la salute e...
Beccacce che Passione
Editoriale Nuove leve Lo sappiamo. In Italia il numero di cacciatori diminuisce anno dopo anno. E certo le glorie del passato non ritorneranno, non tornerà quel tempo in cui il nostro mondo (parlo di quello venatorio) era popolato da più di un milione di appassionati e praticanti. La caccia ha meno appeal...
Beccacce che Passione
L’opinione Coltivare i frutti del proprio orto, l’insegnamento di Alberto Chelini Ho vent'anni. È il 1983, sono i primi giorni di gennaio. Entro dal portone d'ingresso del condominio in cui abito e guardo nella fila delle cassette postali per vedere se è arrivato qualcosa. È uno dei momenti più emozionanti della...
Beccacce che Passione n. 5 settembre-ottobre 2020
Editoriale Ripartiamo dalla scuola  Sì, ripartiamo dalla scuola. Questa volta l’editoriale cambia tiro: niente caccia cacciata, niente caccia alla beccaccia, niente cinofilia, niente temi di politica venatoria. Su Beccacce che Passione n. 5 settembre-ottobre 2020 parliamo di cultura, imprescindibile per comprendere le dinamiche del mondo che ci circonda e ovviamente anche...
Beccacce che Passione n. 4 luglio-agosto 2020
Vento dal nord Non si può negare che la cultura ambientale made in Italy abbia bisogno di essere, per così dire, aggiornata. E se da un lato il mondo della caccia italiano contribuisce in grande misura alla formazione di una cultura ambientale laica e moderna, sfuggendo all’errata equazione ambientalismo...
Beccacce che Passione 3 2020
Omaggio a Giovanni Bana Il “maestro” Giovanni Bana è scomparso. Polmonite e Covid-19 se lo sono portato via, nel marzo scorso, pochi giorni prima del suo 83esimo compleanno. Naturalmente ha battagliato con fierezza come era nella sua indole, ma alla fine ha dovuto arrendersi. Come altri, troppi, nostri concittadini. Chi era...
beccacce che passione 2 2020
  Editoriale Teniamone conto Il tema delle munizioni in piombo e dell’impatto sull’ambiente e sulla nostra salute è in discussione da tempo. Tanto che nel 2016 in occasione del World Conservation Congress dell’Iucn, il più importante evento mondiale in tema di conservazione della natura, il tema delle munizioni in piombo è stato...

Ultimi articoli

CACCIA MAGAZINE

4,114FansMi piace

BECCACCE CHE PASSIONE

19,449FansMi piace

INSTAGRAM

4,424FollowerSegui