Circola la prima bozza del calendario venatorio della Campania 2025/2026

Circola la prima bozza del calendario venatorio della Campania 2025/2026: colombaccio in volo
© ReflexPixel / shutterstock

La giunta regionale della Campania ha cominciato a lavorare al calendario venatorio regionale per la stagione 2025/2026.

Nonostante le ripetute sconfitte della scorsa stagione, la giunta che governa la Campania ci riprova: nella prima bozza del calendario venatorio regionale 2025/2026, che la redazione di Caccia Magazine ha potuto visionare in anteprima, torna la preapertura della caccia al colombaccio (cinque giorni: 1, 3, 7, 10 e 14 settembre, solo da appostamento temporaneo); l’apertura ufficiale è in programma il 1° ottobre, la chiusura il 15 gennaio, scelta obbligatoria per rispettare l’arco temporale massimo previsto dalla legge. È identica la periodizzazione, preapertura compresa, anche per la caccia a gazza e ghiandaia.

Nella prima bozza del calendario non trovano spazio né il combattente, né la moretta, né la pavoncella, né la tortora. Per gran parte delle altre specie, quelle che restano cacciabili, l’apertura coincide con la terza domenica di settembre, quest’anno il 21; oltre a colombaccio, gazza e ghiandaia, fanno eccezione l’allodola, la beccaccia, la cesena, il coniglio selvatico, la lepre, la starna, il tordo bottaccio, il tordo sassello (1° ottobre) e il moriglione (15 ottobre).

In attesa della delibera

Se si guardano le date di fine stagione ci s’accorge che la giunta punta a tenere aperta fino al 31 gennaio la caccia sia all’alzavola, sia ai turdidi (anche al tordo bottaccio, nonostante l’ultima versione del documento Key concepts fissi alla seconda decade di gennaio l’inizio della migrazione prenuziale), sia alla beccaccia. Quattro, tra il 2 ottobre e il 29 gennaio, i mesi per la caccia collettiva al cinghiale.

È necessario ribadire che si tratta soltanto d’una prima bozza; e che persino dopo l’approvazione della giunta non è scontato che sia quest’impianto a regolare la stagione; né si può fare grande affidamento sulla nuova formulazione della legge quadro sulla caccia, che in caso di sospensione cautelare fa tornare in vigore l’ultimo calendario valido: quello della scorsa stagione, infatti, ha risentito tantissimo delle decisioni del Tar.

Non perdere le ultime notizie di caccia e poi i test di ottichearmi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.