La beccaccia nelle Alpi: i risultati degli ultimi studi
Lo studio della specie e la sostenibilità del prelievo della beccaccia sull’arco alpino dinanzi ai cambiamenti climatici e alle trasformazioni degli habitat naturali è...
Peste suina africana: uno spettro sull’Europa
La peste suina africana ha raggiunto anche l’Europa. Perché la malattia non si diffonda, è necessario che i cacciatori seguano alcune procedure rigorose
Fagiano: aspettiamo il caldo per contare
Come condurre il censimento del fagiano in tarda primavera e in estate, durante e alla fine della riproduzione.
Se il censimento del fagiano a fine...
Caccia al cinghiale con il cirneco: una proposta di altri tempi
Negli anni Trenta del secolo scorso il dibattito sui cani da cinghiale era accanito. Si può imparare dal passato? Sicuramente sì, specie se la...
Caccia con il cane da ferma: naso a terra
Un cane da ferma con il naso a terra. Orrore? Anche no. Perché un fermista che non identifichi una passata o una sosta oppure...
Trofeo grande uguale capriolo maturo?
Con l’aumentare dell’età l’importanza del trofeo aumenta. Questo vale, generalmente, per specie come il cervo e il camoscio. Nel capriolo non è però proprio così: è tutto più complesso, perché in questo caso l’età non è correlata alla crescita del trofeo.
Benessere animale e qualità delle carni
Benessere animale e qualità delle carni sono strettamente connessi; grazie alle caratteristiche uniche che contraddistinguono gli animali selvatici a vita libera, la caccia rende...
Interazioni tra fauna selvatica e fauna domestica
Competizione alimentare, sovrapposizione spaziale, predazione, trasmissione di malattie, inquinamento genetico: le interazioni tra fauna selvatica e fauna domestica sono decisamente complesse.
Contrariamente a quanto spesso...
Caccia alla migratoria e l’influenza del vento
La caccia alla migratoria non può prescindere dalla conoscenza dei periodici spostamenti degli uccelli. Lo stesso fenomeno migratorio ha nei fenomeni meteorologici i propri...
Letteratura venatoria: “Il richiamo dell’alba”
Un nuovo volume di letteratura venatoria: "Il richiamo dell'alba" di Enrico Garelli Pachner. Un libro di caccia sostenuto da Uncza e Federcaccia Torino.
La letteratura...