Caccia con il cane da ferma: vicini all’apertura
L'apertura si avvicina e impone un bilancio su che cosa sia oggi la caccia con il cane da ferma, su che cosa è stata e...
Pernice rossa: da dove viene e dove va
La storia della pernice rossa disegna una curva discendente. La mano dell’uomo è strettamente legata alle principali criticità che affliggono la specie.
La pernice rossa...
Il setter gordon a beccacce
David Stocchi ha cominciato a percorrere i suoi sentieri di caccia con accanto un setter gordon e non ha mai dimenticato le grandi soddisfazioni...
Contare i fagiani: più complicato di quanto sembri
Contare i fagiani a fini gestionali non è assolutamente facile, senz’altro più complicato, per quanto paradossale possa sembrare, che contarli per scopi scientifici.
Per contare...
Veterinaria: i pericoli della parvovirosi
Tra le patologie più frequenti e che possono incutere timore a un allevatore di cani si trovano le forme gastroenteriche, come la parvovirosi, che...
Le beccacce di Piandelagotti: prova Enci per razze da ferma
Come ogni anno appuntamento ormai classico con le beccacce di Piandelagotti per la prova Enci su selvaggina naturale per razze da ferma inglesi e...
Campionato Federcaccia su beccacce: kurzhaar e setter sul podio a La Spezia
Campionato Federcaccia per cani da ferma su beccacce, La Spezia: sul podio la kurzhaar Safira di Arata e il setter Zico di Borsi.
L'11 marzo...
Caccia all’allodola: per specialisti
La caccia all’allodola è caccia da specialisti o perlomeno da non improvvisati. L’impiego di una serie di attrezzature ancora consentite ci permette di confidare...
Picnic con fagiano e capriolo
Alcune ricette suggerite da Anita Stogbuchner da preparare in anticipo per poi essere il cuore del nostro picnic che porta la selvaggina in tavola.
Con...
Caccia in braccata: la Bandina di Monteriggioni
Il rapporto tra cinghiali prelevati e cinghiali scovati è indice dell'efficienza di una squadra. La Bandina di Monteriggioni (Siena) rappresenta un buon modello in questo...