risuolatura scarponi da caccia

La risuolatura degli scarponi da caccia: il calzolaio nel bosco

È un bosco virtuale quello in cui lavora Daniele Nappini, calzolaio specializzato nella risuolatura di scarpe sportive e scarponi da caccia che, grazie al...
Benessere animale e qualità delle carni

Benessere animale e qualità delle carni

Benessere animale e qualità delle carni sono strettamente connessi; grazie alle caratteristiche uniche che contraddistinguono gli animali selvatici a vita libera, la caccia rende...
La salute degli occhi a caccia: cacciatore con binocolo

La salute degli occhi a caccia

Sole, vento, rami, cadute: sono numerosi i fattori che possono minacciare la salute degli occhi a caccia o più in generale nella vita all’aperto. Spesso...
Quante e quali lepri predano le volpi: predazione volpe

Quante e quali lepri predano le volpi

Le relazioni che intercorrono tra lepri e volpi sono complesse. È tuttavia di fondamentale importanza, ai fini di una proficua gestione faunistica e venatoria,...
La cultura della caccia racconta la bellezza della natura: beccaccia

La cultura della caccia racconta la bellezza della natura

La cultura della caccia insegna che proprio nell’incontro con gli animali, cercati in una cornice degna, sta quella bellezza difficile da descrivere, ma che...
Dove si trova il pennino del pittore nella beccaccia video tutorial della Caccia Magazine Academy

Dove si trova il pennino del pittore nella beccaccia? Il video tutorial della Caccia...

Il video tutorial della Caccia Magazine Academy consente di scoprire dove si trova il pennino del pittore nella beccaccia. Di sicuro il beccacciaio esperto sa...
Abbattimento sanitario

Abbattimento sanitario per la salute della specie

In linea generale, le istituzioni riconoscono al cacciatore la possibilità di effettuare l’abbattimento sanitario su selvatici evidentemente menomati, traumatizzati o affetti da evidenti patologie...
incrementare le popolazioni di starne

Incrementare le popolazioni di starne: una nuova tecnica

Per incrementare le popolazioni di starne ci viene incontro una nuova tecnica: quella dell'adozione. Per incrementare le popolazioni di starne, in tutte le numerose realtà...
Comportamento del cinghiale, la vigilanza individuale e collettiva: cinque cinghiali adulti e tre giovani sorvegliano il territorio

Comportamento del cinghiale: la vigilanza

Il comportamento del cinghiale e le sue abitudini sono messi in evidenza da uno studio polacco: il sistema di vigilanza, individuale e collettiva, varia...
caccia al colombaccio

Caccia al colombaccio: parla l’esperto

Il maremmano Gualtiero Marinari è un esperto di caccia al colombaccio nella forma tradizionale dal palco. Massimo Marracci ha raccolto la sua testimonianza. La caccia...

Ultimi articoli

CACCIA MAGAZINE

4,114FansMi piace

BECCACCE CHE PASSIONE

19,449FansMi piace

INSTAGRAM

4,424FollowerSegui