La sicurezza a caccia: le regole fondamentali
Esistono delle regole di sicurezza a caccia - specie nella caccia collettiva - che ognuno deve assimilare e trasmettere agli altri.
Quanto a volte accade...
Segugio: quale razza scegliere a caccia
Segugio: quale razza scegliere a caccia? Attraverso il contributo di alcuni appassionati ecco un’analisi dei fattori che determinano la scelta di selezionare e impiegare...
Psicologia della caccia: ritorna Camillo Valentini
Nuova ristampa di Psicologia della caccia di Camillo Valentini. Ritorna il Picchio Verde.
Sarà disponibile da fine agosto, primi di settembre una nuova ristampa di...
Monitoraggio della beccaccia con il cane da ferma: pubblicato uno studio italiano sulla rivista...
Monitoraggio della beccaccia con il cane da ferma. Uno studio italiano, firmato Tuti, Rodrigues, Bongi, Murphy, Pennacchini, Mazzarone e Sargentini, è stato pubblicato sulla...
Censimento predazioni da lupo: l’impatto sui cani
Il Coordinamento nazionale cacciatrici di Federcaccia ha condotto un censimento per capire, numeri alla mano, quante sono le predazioni di cani da parte del...
Migratoria: focus sul germano reale
Facciamo brevemente il punto su una tra le specie di anatidi più diffuse e cacciate in Europa: il germano reale.
La caccia agli uccelli acquatici...
Grow Restaurant: gourmet experience a base di selvaggina
Da Grow Restaurant si mangia selvaggina. Ma non solo. Si riscoprono sapori antichi e materie prime ancorate al territorio, selezionate con estrema attenzione e...
Capriolo: potenziale riproduttivo e di prelievo
Più la femmina di capriolo è pesante, più alto è il numero di feti, così come è più alto nelle adulte rispetto alle subadulte....
Apre il MuBec, il primo museo dedicato alla beccaccia
Il prossimo 25 aprile, ad Anghiari, in Toscana, verrà inaugurato il MuBec, il primo Museo dedicato alla beccaccia. Unico al mondo.
L’idea di istituire un museo...
Alimentazione dei cani da caccia: la dieta corretta
Un cane da caccia durante la stagione venatoria è un atleta che necessita di un'alimentazione specifica. Importanti i grassi e una buona idratazione