Ragu di lepre alla Wildkitchen

Ragu di lepre alla Wildkitchen

  Un’idea per una tavola affollata. Quando i commensali superano la decina, una pasta al ragu mette tutti d’accondo. La ricetta di Giorgio Bruniera del...
cervo contro capriolo

Cervo contro capriolo

Quando il cervo supera certe densità può incidere negativamente sul capriolo. Uno studio italiano contribuisce a chiarire la possibile competizione tra le due specie. È...
Calendari venatori 2024 2025 quando chiude la caccia alla beccaccia

Calendari venatori 2024/2025: quando chiude la caccia alla beccaccia

Secondo quanto indicato nei calendari venatori regionali 2024/2025 ecco le date di chiusura della stagione di caccia alla beccaccia. Ci si aspettava un inizio della...
Dall’inglese allo spaniel gli anelli della catena

Dall’inglese allo spaniel: gli anelli della catena

Dall’inglese allo spaniel, facendo tappa sui continentali italiani: un irriverente excursus sull’utilizzo del cane nella ricerca della selvaggina moderna. Il sapore della caccia con il...
I cambiamenti nella migrazione della beccaccia

I cambiamenti nella migrazione della beccaccia

Un recente studio scientifico evidenzia quanto e come sia cambiata la migrazione della beccaccia in relazione ai climate change. Su tutto, l’anticipo della migrazione...
I sessant’anni di Uncza

I sessant’anni di Uncza

Nel corso dell’assemblea annuale dell’associazione, l'Uncza ha festeggiato un compleanno importante. Sessant’anni al servizio della caccia e della gestione della fauna selvatica. Quello con l’assemblea...
La giardiasi: acqua sporca - golden retriever in prossimità di un ruscello

La giardiasi: acqua sporca

La giardiasi è una delle zoonosi più diffuse al mondo. La via di trasmissione più diffusa è l’acqua, e non sempre le comuni metodiche...
Picnic con fagiano e capriolo

Picnic con fagiano e capriolo

Alcune ricette suggerite da Anita Stogbuchner da preparare in anticipo per poi essere il cuore del nostro picnic che porta la selvaggina in tavola. Con...
Cani e monitoraggi faunistici: un tema sentito - setter inglese in corsa

Cani e monitoraggi faunistici: un tema sentito

L’importanza del ruolo di cani (e conduttori) nei monitoraggi faunistici è un tema sempre più sentito da chi si occupa di gestione della fauna...
Letteratura venatoria Il richiamo dell’alba

Letteratura venatoria: “Il richiamo dell’alba”

Un nuovo volume di letteratura venatoria: "Il richiamo dell'alba" di Enrico Garelli Pachner. Un libro di caccia sostenuto da Uncza e Federcaccia Torino. La letteratura...

Ultimi articoli

CACCIA MAGAZINE

4,114FansMi piace

BECCACCE CHE PASSIONE

19,449FansMi piace

INSTAGRAM

4,424FollowerSegui