Setter irlandese: profilo di razza
Il setter irlandese, da sempre un po’ frainteso e ritenuto il fratello minore dell’inglese, ha invece una sua identità, forte e decisa, che non...
Tedesco o italiano, ma sempre kurzhaar
Le considerazioni dell'esperto giudice Enci Sergio Marchetti sulle differenze tra il kurzhaar made in Germany e quello made in Italy.
Titolare dello storico allevamento di...
Cani da caccia: universo beagle
Ottimo cane da caccia da lepre, minilepre e cinghiale. Un breve tour alla scoperta del beagle, uno dei segugi esteri più diffusi in Italia.
Il...
Alimentazione dei cani da caccia: la dieta corretta
Un cane da caccia durante la stagione venatoria è un atleta che necessita di un'alimentazione specifica. Importanti i grassi e una buona idratazione
Cocker spaniel: un concentrato di energia
Il cocker spaniel è un folletto tuttofare molto utilizzato e amato nel Regno Unito. E anche da noi il vento inizia a girare a...
La caccia alla quaglia e il setter inglese
La caccia alla quaglia con il cane da ferma è una tradizione venatoria che, con il passare degli anni, l’introduzione della tecnologia e l’uso...
Il segugio maremmano a caccia
In occasione di un convegno dedicato al segugio maremmano, IHC, il Club internazionale segugistico intitolato alla memoria di Mario Quadri, ha organizzato una tavola...
Caccia al cinghiale con il cirneco: una proposta di altri tempi
Negli anni Trenta del secolo scorso il dibattito sui cani da cinghiale era accanito. Si può imparare dal passato? Sicuramente sì, specie se la...
Segugio: quale razza scegliere a caccia
Segugio: quale razza scegliere a caccia? Attraverso il contributo di alcuni appassionati ecco un’analisi dei fattori che determinano la scelta di selezionare e impiegare...
Setter sotto la lente
La selezione del setter inglese e i suoi adattamenti alla caccia attuale: quando sono utili e quando dannosi?
L’amore per questa razza miscelato a una...