Dissuasori a ultrasuoni per ungulati
Lo sviluppo e la diffusione di innovativi dissuasori a ultrasuoni potrebbero agevolare una nuova fase nel delicato confronto tra mondo agricolo, mondo venatorio e...
Cacciare ad avancarica
Un cacciatore quarantenne alle prese con l'avancarica: riflessioni tecniche ed emotive su un primo incontro che ha lasciato il segno.
Appartengo irrimediabilmente alla categoria dei nostalgici. Da...
Le attività umane influenzano il comportamento dei lupi
Di strade per gli incidenti, di lupi per i danni. Quando si discute del rapporto tra fauna e attività o strutture antropiche, si cade...
La caccia al cinghiale secondo Leica
Una battuta di caccia al cinghiale per mettere alla prova il punto rosso Leica Tempus Asph. si è svolta a metà novembre, in Umbria, su invito di Forest Italia
Le armi multicalibro
È bene tenere presenti le questioni giuridiche e pratiche sollevate dalle armi multicalibro. La questione che andremo brevemente a inquadrare e trattare non solo interessa...
Le ricette di Vissani: millefoglie al porro con carpaccio di capriolo
Le ricette di Vissani: un’idea per un piatto veloce che sposa la carne di capriolo con il fiore aromatico dell’inverno, il porro
Il coltello di sopravvivenza
Conoscere e saper maneggiare le lame è fondamentale quando ci si trova nella natura selvaggia o in condizioni estreme
Il coltello è un attrezzo fondamentale...
Perché scegliere un’arma multicalibro
Ci sono degli ottimi motivi per pensare di scegliere un'arma multicalibro. Approfittando di una visita in Merkel, abbiamo messo alla prova una Helix per...
Caccia all’alce con Norma
Due giorni di caccia all'alce, il più grande tra i cervidi del nostro continente, è stata l’occasione che ha permesso a un ristretto numero...
Il lupo, paradigma faunistico italiano
Da una parte la diffidenza che lo rende più schivo ed elusivo, dall’altra le nuove leggi di protezione e, soprattutto, le trasformazioni ambientali del...