Caccia Magazine maggio 2025 in edicola e nello shop online

Caccia Magazine maggio 2025 in edicola e nello shop online: cerva con due piccoli
© Filip Nasaly / shutterstock

Ecco i contenuti di Caccia Magazine maggio 2025, il nuovo numero della principale rivista italiana di caccia.

copertina caccia magazine maggio 2025Il video non poteva che essere un assaggio: per Caccia Magazine maggio 2025, disponibile in edicola e nello shop online di Editoriale C&C dov’è possibile scegliere tra la versione cartacea in abbonamento e quella digitale, Marco Caimi ha scritto un reportage dettagliato del test della carabina Benelli Lupo Alpha calibro .308 Winchester, utilizzata a caccia in anteprima mondiale.

Per questo numero di Caccia Magazine, la principale rivista italiana di caccia, Caimi ha provato anche i nuovi termici Hikmicro (Stellar 3.0, Thunder 3.0, Falcon 2.0 e Condor 2.0, sia clip on sia da osservazione), il fucile Istanbul Impala plus Camo slug calibro 12/76, e l’abbigliamento tecnico Browning (sia l’Ultimate compact jacket, sia gli Ultimate pro pants); nell’elenco dei tester gli fanno compagnia Gianluigi Guiotto col coltello spagnolo Cudeman Kotuko, Giuseppe Cerullo con una ricarica calibro .223 Remington (ha impiegato la palla Sierra Gameking Sbt di 65 grani), e Simone Bertini con un’altra ricarica – ma per la canna liscia, tuttofare calibro 20 con 28 grammi di piombo 7,5 – e le munizioni senza piombo Baschieri & Pellagri Extra Rossa Bismuth calibro .410.

Caccia di selezione, braccata

Alla parte tecnica, alle news commerciali e all’attualità (la cura Samuele Tofani, come quella che compare su questo sito web) s’affiancano i canonici articoli che da più di cinque anni rendono Caccia Magazine un punto di riferimento per la caccia in Italia: il taglio basso di copertina se lo prende Ivano Confortini, che ricorda che durante il periodo riproduttivo (ci siamo, è primavera) bisogna ridurre al minimo il disturbo nei confronti della fauna selvatica.

Specifici sulla caccia di selezione, seguono l’Almanacco del cacciatore a palla («In molte realtà gestionali i mesi più freddi dell’anno prevedono il prelievo di femmine e piccoli dei cervidi, in particolare di capriolo» scrive Enrico Garelli Pachner), l’articolo d’Antonio Zuffi sul comportamento richiesto dopo il tiro, per facilitare l’eventuale recupero col cane da traccia, e i racconti di Enzo Pessa («La camoscia di rio Confìn») e di Ivan Bettina Piazza, che con «Quello che rimane» ha vinto l’edizione 2025 di Caccia, passione e ricordi, il concorso organizzato dalla Federcaccia di Firenze: inizia dunque la serie che ci accompagnerà quasi fino alla fine dell’anno.

Su Caccia Magazine il cinghiale ha sempre un posto speciale: Vincenzo Frascino descrive il sapore d’una braccata in Maremma dopo una lunga pausa; invece Natale Francioso ha intervistato la cacciatrice ventiquattrenne Gloria Visca, che abita in provincia d’Imperia.

Altri interessi hanno Emilio Petricci, uno dei nomi più noti quando si parla di caccia con l’arco in Italia (su Caccia Magazine maggio 2025 spiega che cos’è il Foc, o front off center), Massimo Marracci, che indaga la demografia degli uccelli acquatici, e Roberto Mazzoni della Stella, impegnato a pianificare una strategia razionale per prevenire la predazione: non serve a nulla limitarsi ad abbattere qualche volpe.

La cinofilia venatoria su Caccia Magazine maggio 2025

Segue, altro appuntamento classico, la cinofilia venatoria, che stavolta si sviluppa su tre articoli: Rossella Di Palma suggerisce alcune tecniche per elaborare il lutto dopo la perdita d’un cane; Emanuele Nava si concentra sulle prove di lavoro, che se ben organizzate e adeguatamente valorizzate possono consentire di raggiungere ciascuno dei molti obiettivi che si propongono per migliorare le razze da seguita; e a quattro mani Viviana Bertocchi e Samuele Frigerio riepilogano i risultati dell’ultima edizione del Trofeo Ciceri, nella quale korthals e kurzhaar hanno conquistato i gradini più alti del podio.

Per farvi compagnia per tutto il mese abbiamo infine trovato spazio per le pagine della Fondazione Una, per il report (da Nashville lo firmano Luca Bogarelli ed Elena Fileppo) della convention del Safari Club International, per l’Occhio indiscreto di Felice Modica sospeso tra speranza e rivoluzione, per Venastoria di Demian Planitzer e per la ricetta della fondue bourguignonne per la carne di cervo nell’interpretazione d’Alessia Borghi.

Buona lettura dallo staff di Caccia Magazine: ci vediamo in edicola o nello shop online, dov’è possibile scegliere tra la versione cartacea in abbonamento e quella digitale.

Non perdere le ultime notizie di caccia e poi i test di ottichearmi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.