I calibri per la caccia al capriolo
Bisogna saper scegliere i giusti calibri per la caccia al capriolo se si vuole godere appieno di ogni singola emozione.
L’americano 6 mm Remington, gli...
I calibri per la caccia al cervo
Nello scegliere i calibri per la caccia al cervo bisogna ricordarsi che spesso si deve gestire la luce del crepuscolo.
La sua mole è impegnativa:...
Ricarica, un test al Banco nazionale di prova
Un test per stare tranquilli. Anche un privato lo può fare sfruttando i servizi messi a disposizione dal Banco nazionale di prova. Una piccola...
Ricarica per cartuccia 36 magnum: il test
I grammi di piombo numero 5 sono la base della ricarica per cartuccia 36 magnum con la quale insidiare selvaggina di pregio.
La ricarica per...
Munizioni ricaricate per la caccia alla volpe: il test
Il plastic buffer inserito tra i pallini preserva l’integrità di queste munizioni ricaricate per la caccia alla volpe. Inoltre evita schiacciamenti e deformazioni allo...
La ricarica del .257 Roberts
La scarsità di munizioni commerciali ha reso obbligatoria la ricarica del .257 Roberts, un calibro particolarissimo e limitatamente diffuso.
L’interesse per la ricarica del .257...
Ricarica in calibro 12 per la starna e la beccaccia
Un assetto di ricarica in calibro 12 da dedicare alla caccia con il cane da ferma, che mira alla beccaccia quanto alla starna.
Certamente da...
Dispersante da beccacce calibro 12
Dispersante da beccacce calibro 12. La nostra ricetta per un assetto di ricarica con polvere F2x32 e 33 grammi di piombo 8.
Il corretto piazzamento del...
Ricaricare per la caccia
Che la ricarica sia maggiormente praticata tra i tiratori che tra i cacciatori non solo è palese, ma addirittura naturale: l’elevato numero di colpi...
Ricarica calibro 28: una dispersante da beccacce
Ci risiamo; nella nostra mente “perversa” non vogliamo frenare e porre limiti all’inventiva necessaria a creare assetti da beccacce “soltanto” nel calibro 12 o...