Anuu migratoristi: nella comunicazione il mondo della caccia resta indietro

Anuu migratoristi: nella comunicazione il mondo della caccia resta indietro - tre casarche in volo
© Gerard Manders / shutterstock

Per l’Anuu migratoristi il modo in cui l’opinione pubblica ha affrontato due questioni delicate (Donald Trump jr a caccia in Veneto, i minori a Eos 2025) mostra che sul piano dell’efficacia nella comunicazione il mondo della caccia è ancora indietro rispetto ai propri avversari.

L’Anuu migratoristi è sconsolata: due polemiche esplose negli ultimi giorni evidenziano che è solo un’illusione l’idea che il mondo della caccia abbia fatto passi avanti sul piano della comunicazione verso l’esterno.

La prima controversia nasce dalla discussa battuta di Donald Trump jr in Veneto: chi l’ha attaccato ha mescolato l’abbattimento illegittimo di una specie non cacciabile come la casarca con due circostanze consentite dalla legge, ossia la caccia nelle aree della rete Natura 2000 e la presenza di cacciatori stranieri regolarmente autorizzati.

L’altra questione di cui s’è dibattuto è la presenza di minori a Eos 2025, una polemica che per l’Anuu ha l’obiettivo chiaro di screditare un settore che ai suoi avversari «appare ancora troppo florido dal punto di vista economico»: le armi esposte infatti erano disattivate, pertanto innocue; e le sorvegliavano i responsabili degli stand.

Si legge nella nota pubblicata su Facebook che però «tutte le argomentazioni razionali si arenano sulle secche dell’emotività e del pregiudizio, che i detrattori della caccia hanno saputo coltivare nel tempo e che oggi sanno stimolare e fare emergere con grande abilità».

C’è un gap tra il modo in cui comunicano cacciatori e avversari della caccia; un gap che deriva «da decenni di comunicazione a senso unico, che ha condizionato [la mentalità] del cittadino medio». In questi decenni «il mondo venatorio ha dormito, reagendo con ritardo, poco coordinamento, scarsa efficacia».

Ora si sconta tutto questo; e «nell’era della comunicazione digitale di massa – immediata, democratica, accessibile a chiunque – siamo sempre indietro». L’Anuu è pessimista: ormai, scrive, è lecito dubitare del fatto che riusciremo a recuperare gli spazi perduti.

Non perdere le ultime notizie di caccia e i test di ottichearmi e munizioni sul portale web di Caccia Magazine.